L'articolo che BE - Shopping ha dedicato ad Appunti Condivisi e a ciò che due dei suoi Co-fondatori, Nicola Guarino e Attilio Cordaro, fanno ogni giorno per aiutare migliaia e migliaia di studenti universitari ad accelerare il proprio percorso e a laurearsi velocemente e con voti alti.
Nicola e Attilio sono diventati curatori della Rubrica "Mondo universitario", pubblicando due contenuti al mese che riguardano gli studenti universitari, il sistema universitario, gli esami e come laurearsi velocemente e con voti alti.
Nicola Guarino viene intervistato ai microfoni di Radio Palermo Centrale (frequenza 99.9 Mhz, FM). Tra le domande, che risultati abbiamo avuto fin dall’inizio,cos’è Appunti Condivisi e come funziona.
In questo video potrai ascoltare l'intervista di Attilio Cordaro ai microfoni di Radio In 102 (frequenza 102.00 Mhz, FM), durante la quale Attilio ha parlato di Appunti Condivisi, di che cos’è il materiale specifico, di com’è nata l’idea, quali sono gli obiettivi principali di Appunti Condivisi, cosa si può trovare sul sito.
Nicola Guarino e Attilio Cordaro sono stati invitati a parlare su RadioMed e ospiti di Mattinonair per parlare di Appunti Condivisi, del mondo universitario, della loro esperienza da studenti-lavoratori, di cosa hanno provato quando hanno terminato le scuole superiori e sono impattati con un mondo che è l'Università che non conoscevano e che all'inizio li ha spiazzati completamente.
Il servizio andato in onda su TgMed Rewind, dedicato esclusivamente ad Appunti Condivisi!
Nicola e Attilio presentano per la prima volta in un’aula universitaria Appunti Condivisi, durante il corso “Enterpreneurship and Management” all’Università degli Studi di Palermo.
Il secondo intervento di Nicola e Attilio, realizzato durante una lezione di Marketing del Prof. Dominici davanti da centinaia e centinaia di studenti di Economia ad UNIPA.
Articolo del Giornale di Sicilia a 5 colonne di Osvaldo Esposito in cui Appunti Condivisi viene presentato come il portale web che ha risolto i problemi di tutti quegli studenti lavoratori, fuori sede o pendolari, che per motivi validissimi non potevano seguire le lezioni ma non volevano rinunciare ad aumentare la qualità del loro studio e a laurearsi velocemente e con voti alti grazie alle preziose informazioni date dai prof. durante le lezioni.
Un articolo a 4 colonne pubblicato da Repubblica in cui viene presentato Appunti Condivisi, spiegando cos'è, come funziona e perché è utile a tutti gli studenti universitari che non possono seguire le lezioni, come ad esempio gli studenti lavoratori.